QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Riceviamo da Ylenia Da Valle, docente al Liceo "Macchiavelli" (IIS) di Lucca ed attivista di IFE Italia, e volentieri pubblichiamo.
Riceviamo da Luisa Carminati, componente del Consiglio delle Donne di Bergamo ed attivista di IFE Italia, e volentieri pubblichiamo.
"Sguardi femministi su lavoro e welfare"
Attraverso la realizzazione di un "Prezi", cioè un servizio per la presentazione di materiali vari su una tela virtuale, abbiamo raccolto tutti gli articoli, i documenti ed i video prodotti da IFE Italia sui modelli che hanno caratterizzato i sistemi di welfare pubblico (lavoro e servizi alla persona).
Welfare pubblico che è uno degli aspetti che maggiormente ha caratterizzato il nostro lavoro di analisi, approfondimento, confronto, riflessione, proposta. A partire dalle sue ricadute materiali sulla vita di tutte e tutti noi.
Oggi pubblichiamo il nostro "prezi" sul sito e sui social. Buona visione a chi vorrà guardarlo.
Tratto da: https://comune-info.net/nel-circolo...?
Un buon articolo, che aiuta a comprendere meglio la complessa questione della Gravidanza Per Altri.
Un ragionamento competente e pragmatico. Come sempre Chiara Saraceno è chiara e puntuale.
Fonte: https://www.micromega.net/discrimin...
Immagine di Chiara Saraceno : dalla rete
"Che cosa davvero si vuole contrastare perseguendo ogni forma di ingresso che non sia come annunciato quella rispondente alle sole necessità del settore produttivo che il governo vuole introdurre con il ripristino del decreto flussi? Non si inserisce anch’esso nel disegno più vasto, non solo europeo, dei confini militarizzati, degli investimenti ingenti volti a contenere la popolazione proveniente dal Sud del Mondo, definizione geopolitica anch’essa forse da riformulare?"
Un articolo che merita di essere letto.
"Costruiamo il mondo come se fossimo crepe nel cemento."
Tratto da: https://comune-info.net/crepe-nel-c...
Il video spiega in modo semplice e chiaro in cosa consiste la campagna nazionale "Riprendiamoci il Comune"
Per ulteriori informazioni e adesioni si può consultare il sito dedicato: https://riprendiamociilcomune.it/
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: