QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
" (...) Alcuni studi recenti (...) hanno cominciato a indagare forme di protesta meno visibili e dirompenti, non solo individuali, che pure non sono mai cessate, bensì “nascoste” e “silenziose”, condotte da gruppi, anche molto numerosi che possono avere un impatto rilevante sugli orientamenti delle persone (...)"
Silvia Cortesi commenta il libro "Prima che sia tardi" di Alessia Sacchetti e ragiona sul diritto all’interruzione volontaria della gravidanza che oggi in Italia è messo fortemente in discussione, benchè esista una legge che dovrebbe renderlo esigibile.
"Come vento cucito alla terra" Il libro di di Ilaria Tuti è edito da Longanesi /2022
Il link per leggere l’articolo. Un articolo che, lo si condivida in tutto in parte o per niente, offre numerosi spunti di riflessione
Immagine:dipinto di Bansky
"Le strade e le piazze di Ancona, lo scorso sabato 6 maggio scorso, si sono riempite di un corteo colorato e rumoroso voluto ed organizzato dal movimento femminista e transfemminista di Non Una Di Meno (NUDM) che ha invitato a manifestare per il diritto all’aborto libero, gratuito e sicuro, per la salute riproduttiva e l’autodeterminazione sul proprio corpo (...)"
"Viviamo tempi di grandi contrasti: da una parte alcune conquiste di libertà e di diritti, la caduta di pregiudizi, come per l’omofobia, la creazione di nuove intimità fuori dalla famiglia tradizionale, dall’altra spinte che vanno verso la restaurazione di valori tradizionali minacciati proprio dal cambiamento. Si tratta di mutamenti al tempo stesso sociali e globali ma che si ritrovano anche in ogni singolo. “Per questo è necessario un agire politico – scrive Lea Melandri – che tenga insieme uno sguardo in profondità e insieme il contesto in cui viviamo, che riesca ad afferrare l’intreccio tra inconscio e coscienza…”.
Il link per leggere l’articolo
"Dunque, sin dall’inizio l’”etnia” è connotata da un significato difettivo: è intesa come un raggruppamento di popolazione cui manca qualcosa di decisivo in rapporto alla società cui appartiene l’osservatore, cioè colui che ha il potere di nominare e definire gli altri e le altre. Insomma, questo lemma viene spesso inteso come somma di tratti negativi o comunque derivanti da inciviltà o arretratezza."
Buon Primo Maggio nel ricordo di una grande sindacalista che ha lottato a fianco delle donne lavoratrici
Sulla terra vivono 8 miliardi di esseri umani. Non era mai successo nella storia. Eppure qualcuno invita a mettere al mondo bimbi italici......
Buona Liberazione. Buon 25 aprile da IFE Italia
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: