QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Il film "Barbie " piace a moltə.
L’articolo che pubblichiamo aiuta a ragionarci sopra.
" Le nostre idee non moriranno mai..."
Un ottimo articolo di Lea Melandri.
Il link per leggerlo.
Dopo oltre 10 anni IFE Italia dismette la forma associativa e mantiene la propria attività come collettivo femminista.
La sinistra francese riconosce come legittima la rabbia esplosa dopo l’uccisione di Nahel. E’ un passo avanti rispetto al passato.
Mathieu Dejean* collabora Mediapart, è autore di "Sciences Po, l’école de la domination". Christophe Gueugneau* è giornalista di Mediapart.
Inquietanti scenari europei....
Sull’incontro di sabato 17 giugno 2023 a Milano presso la Casa Internazionale delle donne.
Sulla bella manifestazione parigina contro la riforma delle pensioni
Sui femminicidi è sempre bene ascoltare la voce di un maschio.
Fonte: https://www.pressenza.com/it/2023/0...
immagine tratta da: https://photaq.com/page/pic/21994/
"Una voce autorevole proveniente dall’Europa centro-orientale che prende posizione per il cessate il fuoco e per una soluzione diplomatica della guerra in Ucraina già di per sé squarcia la coltre di luoghi comuni che ottunde la percezione generale della situazione e del dibattito in corso."
Francesca Lacaita ha tradotto un articolo di Kavan, già parlamentare e ministro della repubblica Ceca, recentemente apparso sulla rivista serba «Horizons» (Pubblicato con il titolo The Urgent Need for a Triumph of Diplomacy in «Horizons» (Serbia), n. 23, Spring 2023, pp. 188-197.).
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: