IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Le parole possono uccidere

di Michela Marzano
venerdì 31 ottobre 2014

Fonte:www.fondfranceschi.it/cogito...

Immagine: tratta dalla copertina del disco di Ilaria Viola "Giochi di parole"



"Se non posso danzare, allora non è la mia rivoluzione. Passioni ... in genere"

di Nicoletta Pirotta
martedì 28 ottobre 2014

Intervento presentato al seminario "Passioni e politica" durante l’ incontro nazionale di A.L.B.A il 4 e 5 ottobre 2014 (Antignano di Livorno).



Sul tempo, che in fisica non esiste

Carlo Rovelli intervistato da Pietro Greco
domenica 26 ottobre 2014

Tratto da " L’Espresso" del 23 ottobre 2014



Portrait de Adamou

di Mina Kaci
giovedì 23 ottobre 2014

Riceviamo da Mina Kaci, giornalista de "L’Humanitè" ed esponente di FAE (Feminists for Another Europe) e volentieri pubblichiamo.



“Salvare il pianeta o salvare il neoliberismo”

di Naomi Klein
martedì 21 ottobre 2014


Report del Seminario "Donne nella crisi ed oltre la crisi", Lecce 11 e 12 ottobre 2014

Lidia Cirillo
sabato 18 ottobre 2014

Il report delle due belle giornate leccesi, curato da Lidia Cirllo della Rete "Donne nella crisi"



Ovuli congelati: pagano Apple e Facebook

Tratto dal quotidiano "La Repubblica"
giovedì 16 ottobre 2014


SEMINARIO " DONNE NELLA CRISI E OLTRE LA CRISI” LECCE 11 e 12 OTTOBRE 2014

Testo finale
lunedì 13 ottobre 2014
Con il seminario che ha avuto luogo a Lecce nei giorni 11 e 12 ottobre 2014 abbiamo voluto rilanciare i propositi en enunciati due anni fa a Firenze in occasione del Forum sociale europeo. Sia pure con i limiti della modestia delle nostre forze, abbiamo realizzato il proposito di un femminismo (...)


Orizzonti precari e definizione di sé

di Nicoletta Gini / IFE italia
mercoledì 8 ottobre 2014

Continua la pubblicazione di testi che preparano e tematizzano il seminario internazionale di Lecce "Donne nella crisi e oltre la crisi" che si terrá l’11 e il 12 ottobre pv.



"Donne nella crisi e oltre la crisi"

Seminario Internazionale, Lecce , 11 e 12 ottobre 2014
lunedì 6 ottobre 2014

Il programma definitivo del seminario internazionale organizzato dalla rete "Donne nella crisi" e dalla "Casa internazionale delle donne" di Lecce


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 823351

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License