QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Roselina Salemi è giornalista e scrittrice. Collabora con La Stampa, Il Sole 24 Ore e l’Espresso
Articolo tratto da "L’Espresso" (20 agosto 2014) (www.espresso.repubblica.it)
Immagine tratta dal sito : http://www.aleteia.org/it/stile-di-...
Fonte: Cogito ergo sum : http://www.fondfranceschi.it/cogito...
L’invito (in italiano, inglese e francese) al seminario internazionale, organizzato dalla ml "Donne nella crisi" e dalla "Casa internazionale delle Donne" di Lecce, con i contenuti e le informazioni di carattere logistico.
Iscrizioni entro il 6 settembre 2014 agli indirizzi e-mail indicati nel testo.
Seguirà il programma dettagliato.
Fonte: "L’avventurosa storia del femminismo " di Gabriella Parca Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. - Milano - Prima edizione Collana Aperta maggio 1976 Seconda Edizione Oscar Mondadori marzo 1981 Copyright by Gabriella Parca - Terza Edizione - www.cpdonna.it 2005
Sul sito www.cpdonna.it
dal sito: http://www.cpdonna.it/cpd/
FONTE : "L’avventurosa storia del femminismo" di Gabriella Parca
Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. - Milano - Prima edizione Collana Aperta maggio 1976 Seconda Edizione Oscar Mondadori marzo 1981 Copyright by Gabriella Parca - Terza Edizione -
Utilizzeremo il mese di agosto per pubblicare testi relativi ad alcuni femminismi degli anni ’60 e ’70.
Cominciamo con quello statunitense attraverso lo scritto di Raffaella Baritono.
tratto dal sito http://storicamente.org/ Alma Mater Studiorum - Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna
Sintesi dell’indagine di LaST (Community Media Research in collaborazione con Intesa Sanpaolo, per La Stampa) sull’orientamento delle e degli italiani a proposito di aborto, eutanasia, convivenza, fecondazione artificiale, omosessualità.
L’analisi sulla Riforma Costituzionale che Gustavo Zagrebelsky ha inviato alla ministra Boschi.
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: