QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Il link dell’articolo , frutto di un’interessante inchiesta sul tema, comparso sul Corriere della Sera di martedí 1 luglio 2014.
Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo
Fonte: "La Repubblica"
Riceviamo da Antonia Sani, dalla rete della WILPF e volentieri pubblichiamo
Fonte: rivista medica The Lancet: http://t.co/MZCgfz7Q2A
Un ottimo testo per riflettere sull’importanza e sulla complessità delle relazioni umane.
dal sito : www.fondfranceschi.it/cogito...
La biografia di Mary Wollstonecraft, femminista ante litteram.
tratto da "La Repubblica" del 30/05/2014
Pubblichiamo con l’assenso dell’associazione "Il Melograno".
Maria Letizia Rotolo è psicologa e psicoterapeuta.
Fonte: www.sbilanciamoci.info.
Un video che, al di là che lo si condivida o meno, fa riflettere sulle ricadute dell’utilizzo del virtuale sul crescente individualismo e sulla difficoltà di recuperare una dimensione "materiale" e collettiva nella quale riconoscersi.
immagine tratta dal sito : http://www.solotablet.it/blog/tabul...
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: