IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


L’ambiguità delle piazze francesi

di Rossana Rossanda
venerdì 16 gennaio 2015

dal sito www.sbilanciamoci.info

Pubblichiamo un ulteriore punto di vista sulle uccisioni a Parigi.



A proposito di laicità e fondamentalismi...

di Nicoletta Pirotta
mercoledì 14 gennaio 2015

Riproponiamo un nostro articolo di qualche tempo fa che dopo i fatti tragici di Parigi mostra ancora la propria attualità.



Laicità: l’unico antidoto al terrore

di Monica Lanfranco
lunedì 12 gennaio 2015

Pubblichiamo con il permesso dell’autrice.



Disuguaglianza: un abisso

di Mariana Mazzuccato
venerdì 9 gennaio 2015

Mariana Mazzucato è un’ economista. Insegna economia all’Università del Sussex, in Gran Bretagna.

Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo.



Intervista a Nilufer Koc, co-presidente del Congresso Nazionale del Kurdistan

di Emanuela Irace
mercoledì 7 gennaio 2015

" i jiadisti entrano in Siria con la forchetta perchè pensano di mangiare con gli angeli..."

Pubblichiamo un’ampia parte dell’intervista a Nilufer Koc di Emanuela Irace ( giornalista di Noi donne on line) ed il link per leggere tutto il testo.



Auguri alle Befane

Ife Italia
lunedì 5 gennaio 2015

"La Befana vien di notte Con le scarpe tutte rotte Il vestito alla romana Viva viva la Befana."



Esiste una democrazia fondata sui “migliori"?

Roberto Esposito commenta un saggio di Michael Young " La grande ingiustizia di una societá meritocratica"
sabato 3 gennaio 2015


Filastrocca per l’anno nuovo

di Gianni Rodari
mercoledì 31 dicembre 2014

Buon 2015 a tutte/i con le parole di Gianni Rodari



Fatine per lui, palloni per lei: i giocattoli hanno un sesso?

di Mariapia Veladiano
domenica 28 dicembre 2014


Il canto di Natale

di Charles Dickens
mercoledì 24 dicembre 2014

AUGURI DI BUON NATALE E DI SERENE FESTE


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 823400

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License