IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Riflessioni sul libro di Roberto Mancini "Trasformare l’economia. Fonti culturali, modelli alternativi, prospettive politiche"

di Andrea degl’Innocenti
giovedì 5 febbraio 2015

Un testo interessante pur se scritto nel solito "maschile universale" (purtroppo).

Fonte: http://www.italiachecambia.org/2015...

immagine: dipinto di Vincent Van Gogh



Report dell’incontro del Direttivo del 1° febbraio 2015

IFE Italia
martedì 3 febbraio 2015
Besnate, 1° febbraio 2015 Presenti : Emanuela Garibaldi, Silvia Dradi, Mariacristina Zanchi, Cinzia Colombo, Anita Giuriato, Nicoletta Pirotta e via skype Nicoletta Gini. Ecco in sintesi i temi discussi e le decisioni assunte: A) Sul Manifesto di IFE Italia. Abbiamo lavorato sull’ultima (...)


Grecia, grande vittoria e incertezze

di Etienne Balibar
lunedì 2 febbraio 2015


L’universalismo non è un pranzo di gala

di Luciana Castellina
venerdì 30 gennaio 2015

Pubblichiamo ampi stralci dell’articolo comparso su "Il Manifesto" del 13.01.2015. Per continuare a riflettere su diritti, laicità, fondamentalismi.



EXPO: lettera aperta

autori diversi
giovedì 29 gennaio 2015

Riceviamo e volentieri pubblichiamo



La condizione delle e dei bambini in Italia

tratto dai dati diffusi da "Unicef" e "Save The Children"
martedì 27 gennaio 2015

Il 20 novembre scorso in occasione dei 25 anni della "Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia" l’UNICEF e SAVE THE CHILDRIN hanno diffusi una serie di dati sulla condizione dell’infanzia in Italia e nel mondo.

Ne pubblichiamo un ampio stralcio.

Immagine: dipinto di Mary Cassat

Fonte : http://www.repubblica.it/solidariet...



Sulla "banalità del male"

recensione del film "Hanna Arendt" a cura di Elisabetta Ambrosi
lunedì 26 gennaio 2015

Per non dimenticare.

Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/201...



Le povere/i poveri e i cammelli

di Elisabetta Teghil
sabato 24 gennaio 2015

Pubblichiamo con il consenso dell’autrice



La subdola arma del terrore che vuole rubarci il futuro

di Donatella di Cesare
giovedì 22 gennaio 2015

Donatella Di Cesare è una filosofa italiana

Fonte:http://www.fondfranceschi.it/cogito...

Dipinto di Pablo Picasso



Quanto è complicato dire qualcosa di sinistra

di Roberta Carlini
lunedì 19 gennaio 2015

Si può leggere l’articolo su: http://www.pagina99.it/news/politic...


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 823400

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License