QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
"Mussolini scrisse: “Il fascismo respinge il pacifismo che nasconde una rinuncia alla lotta, una viltà, di fronte al sacrificio. Solo la guerra porta al massimo di tensione tutte le esigenze umane e imprime un sigillo di nobiltà ai popoli che hanno la virtù di affrontarla”. La spesa militare mondiale è aumentata per il nono anno consecutivo raggiungendo il massimo storico di 2.443 miliardi di dollari. Mai come oggi queste due cose vanno messe insieme" (...)
Sull’ultimo numero di Transform!Italia nella rubrica "Intersezioni femministe" una riflessione femminista sulla guerra.
Volentieri pubblichiamo il link per leggere, nella rubrica "intersezioni femministe" di Transform!Italia, l’articolo di Cristina Morini " Il posto delle donne e il ricatto della sopravvivenza: politiche autoritarie del presente”.
"(...) Scrive, infatti, Cristina Morini : “Penso allora che in questo periodo violento della storia che stiamo vivendo, tra bombardamenti e desertificazione, il tema di una teoria dell’autorità ritorni centrale perché esplicita tutti gli elementi di una teoria del dominio sociale che corrisponde alla situazione che si sta creando: «Solo nel periodo della preparazione della guerra mondiale sono presenti tutti gli elementi per una nuova teoria del dominio sociale che corrisponde alla nuova situazione del suo complesso», scrive Herbert Marcuse nel 1936. «Nelle gravissime crisi economiche si organizza un apparato politico totalitario. I rapporti sociali assumono una nuova forma. La teoria acquista, in generale, un nuovo significato: è consapevolmente “politicizzata” e trasformata in arma dello stato autoritario e totalitario. L’unità della teoria borghese in queste fasi ha carattere negativo: consiste esclusivamente in un fronte comune contro il liberalismo e contro il marxismo […] Il rapporto di autorità e di dominio è determinato in modo che l’autorità non appare come una funzione del dominio, uno strumento del potere ecc., ma come fondamento del dominio stesso. (...)"
Immagine: dipinto di Katke Kolwitz
Non tutto a Gaza è guerra e violenza. C’è chi cura la bellezza e la pace.
Il link per leggere l’articolo.
Immagine: dipinto di Malak Mattar, artista palestinese
"L’Ue si muove drammaticamente alla volta della militarizzazione, inseguendo la geopolitica e la Nato. Ecco come questa strategia penalizza le spese sociali e affonda nelle scelte degli ultimi anni"
Il link per leggere l’articolo.
Buone speranze a tutt3.
Di pace e non di pacificazione.
Di giustizia e non di giustizialismo.
Di liberazione e non di liberismo.
Di lotta e di rivoluzione per cambiare l’ordine delle cose esistenti.
Immagine:dipinto di Bansky
IFE Italia
"La classe è l’elefante nella stanza del femminismo: una relazione sociale intrecciata inevitabilmente con altre relazioni sociali diverse come il genere e la razza"
Il link per leggere l’articolo.
"Dalla Bibbia al Corano, passando per i bestseller editoriali e le canzoni pop, il ruolo della donna è sempre lo stesso: subordinato all’uomo. Oggi che il femminismo sembra essere alla portata di tutte – e di tutti – , le cose sono destinate a cambiare? Non è semplice, perché violenza dell’uomo e sottomissione della donna si fondano spesso su un’idea perversa delle relazioni."
Sulla militarizzazione delle scuole. Un articolo che ne dimostra l’avanzata.
"Istantanee sulla condizione delle donne, per un 8 marzo appassionante e di lotta."
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: