IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Asili nido; la Lombardia li apre ai volontari. Sindacati in trincea.

"Il Giorno"
sabato 25 gennaio 2020

L’asilo nido è un servizio educativo che deve prevedere un organico di alta professionalità. Educatrici ed educatori con percorsi formativi e competenze di spessore perché si ha a che fare con bambini e bambini piccoli che hanno diritto ad interventi di qualità. Per questo l’utilizzo di personale volontario, come vorrebbe fare Regione Lombardia, riporta indietro le lancette dell’orologio a quando il nido veniva considerato un servizio assistenziale, di mero supporto alla famiglia. Diciamo NO!

Immagini dal sito: http://www.comune.palazzuolo-sul-se...



"Spegniamo la guerra, accendiamo la pace"

Appello
sabato 18 gennaio 2020

L’appello alla mobilitazione del 25 gennaio prossimo per la pace.

IFE Italia ha aderito all’appello.



Fuori dall’economia

di Paolo Cacciari
giovedì 16 gennaio 2020

Il testo di Cacciari rimuove in larga parte l’elaborazione femminista sul tema. Ma è comunque un testo che merita di essere letto. https://comune-info.net/ Fonte:



Logiche di guerra e d’ amore

di Lea Melandri
domenica 12 gennaio 2020

Il link per leggere l’articolo. Immagine : dipinto di Joanna Mary Boice.



La povertà non è un problema individuale

di Antonio Andreoni e Guendalina Anzolin*
martedì 7 gennaio 2020

Fonte: https://jacobinitalia.it/la-poverta...

*Antonio Andreoni è Senior Lecturer di economia alla SOAS di Londra e Visiting Professor all’università di Johannesburg. Guendalina Anzolin è una ricercatrice e sta svolgendo un dottorato in economia tra l’Università di Urbino e la SOAS di Londra.

Immagine dal sito: https://www.iltabloid.it



La cura: destino femminile o responsabilità collettiva?

di Lea Melandri
giovedì 2 gennaio 2020

Fonte: pagina FaceBook dell’autrice.



Buon anno nuovo

da IFE Italia
martedì 31 dicembre 2019

Auguriamo a tutte/i un desiderante anno. Di lotte e cambiamento.



Per impedire la violenza sulle donne dobbiamo intervenire sugli uomini

di Ilaria De Bonis
domenica 29 dicembre 2019

Il link per leggere l’articolo



Auguri!

da IFE Italia
lunedì 23 dicembre 2019

Gli auguri di IFE Italia per le prossime festività.

Immagini: dipinto di Sophie Gengembre Anderson.



Report incontro del Gruppo Operativo (Direttivo), 15 dicembre 2019

IFE Italia
venerdì 20 dicembre 2019
Domenica 15 dicembre 2019 Bergamo, sede “Donne per Bergamo” Temi trattati nell’incontro: 1) valutazione sulle attività svolte nell’anno in corso, 2) organizzazione del seminario sul welfare, 3) suggestioni per il seminario annuale. 1) e 2) Dopo aver valutato positivamente le attività (...)

Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 822506

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License