IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Buon ferragosto!

da IFE Italia
giovedì 15 agosto 2019

... con le parole di Angela Davis



Il lavoro delle donne. Qualche riflessione ed alcune domande.

di Nicoletta Pirotta
venerdì 9 agosto 2019

L’articolo, con il titolo " Parità di genere, disparità di salario e diritti", è stato pubblicato sula Rivista Left n. 31-2 agosto-2019, acquistabile nelle edicole.

https://left.it/left-n-31-2-agosto-2019/

L’immagine è tratta dal sito: http://www.teatrortica.it/2019/02/1...



Pillon nuova versione: una mannaia sulla libertà dall’uomo padrone

di Lea Melandri
domenica 4 agosto 2019

Riceviamo dalla mailing list della Libera Università delle Donne e volentieri pubblichiamo.



Autogestione e vita di ogni giorno

Di Raoul Vaneigem
mercoledì 31 luglio 2019


Ecco perché il Codice Rosso é inefficace ed insufficiente.

Di Laura Onofri
sabato 27 luglio 2019

Riceviamo dalla mailing list di " Noi Donne" e volentieri pubblichiamo.



Il razzismo di Stato e l’impotenza della sinistra

di Annamaria Rivera
domenica 21 luglio 2019

Il link per leggere l’articolo



Codice Rosso: ora é legge

Comunicato della rete dei centri antiviolenza Di. Re
mercoledì 17 luglio 2019

Violenza sulle donne: il codice rosso é legge. Ecco il comunicato di Di.Re, la rete nazionale dei centri antiviolenza. Ora le donne sono piú sole.



Da Carola Rackete a Megan Rapinoe, non è un caso che siano donne a lottare contro le politiche disumane dei governi riguardo i migranti e la «nuda vita»

di Lea Melandri
sabato 13 luglio 2019

Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo



Riflessioni su psicanalisi e politica

di Nicoletta Buonapace
mercoledì 10 luglio 2019

Fonte: http://www.universitadelledonne.it/

immagine: dipinto di Mary Cassat tratto da https://www.pinterest.it/pin/348395...



A partire dalla pratica, il femminismo sta rielaborando un nuovo concetto di internazionalismo.

Juliana Hernàndez e Julià Martì intervistano Veronica Gago
sabato 6 luglio 2019

"Verónica Gago fa parte del collettivo argentino NiUnaMenos di Buenos Aires (...). Ha studiato Scienze Politiche e ha conseguito il dottorato in Scienze Sociali presso l’Università di Buenos Aires, dove attualmente insegna Economia Internazionale. (...) Verónica Gago riflette sulle chiavi per consolidare le reti femministe a livello globale."

Fonte: http://www.communianet.org/gender/p...


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 822506

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License