IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Per un’economia della cura

AA.VV.
domenica 17 maggio 2020

Fonte: https://comune-info.net/per-unecono...

Immagine: dipinto di Nicole Avezard "La belle jardiniere"



Né eroine né angeli…operatrici del sociale!

Non Una di Meno Torino
martedì 12 maggio 2020


I legami che ci costituiscono (Piccolo Manifesto in tempi di pandemia)

Collectif "Malgrè tout" *
venerdì 8 maggio 2020
https://comune-info.net/la-realta-d... * per il " Collectif Malgrè tout" : Miguel Benasayag, Bastien Cany, Angélique Del Rey, Teodoro Cohen. Per il "Collettivo Malgrado Tutto Italia": Roberta Padovano, Mary Nicotra. (immagine: Filippo Brambilla (...)


Se lo sfruttamento diventa familiare

di Sara Garbagnoli *
lunedì 4 maggio 2020

*Sara Garbagnoli è ricercatrice presso l’Université Sorbonne

Fonte:https://jacobinitalia.it/

Immagine: dal sito https://www.thecoloursofmycloset.com



Che settembre sia un nuovo inizio.

di Penny
giovedì 30 aprile 2020

Cinzia Pennati (Penny) è insegnante, scrittrice e madre di due ragazze adolescenti. Questo il suo blog sosdonne.com

Fonte: https://comune-info.net/che-settemb...

immagine: dipinto di Lisandro Rota



Le humanities e il coronavirus

Di
domenica 26 aprile 2020

Un’interessante riflessione di Mario Barenghi, che insegna letteratura italiana contemporanea all’Università di Milano Bicocca. Fonte:www.doppiozero.com.



Buon 25 aprile! Ora e sempre ...Liberazione!

da IFE Italia
venerdì 24 aprile 2020

Perché resistenza e liberazione continuino ad essere gli orizzonti di chi non si conforma all’esistente!

Buon 25 aprile da IFE Italia



Riflessioni sul sistema sanitario all’epoca del coronavirus

di Nicoletta Pirotta
giovedì 23 aprile 2020

Il link per leggere l’articolo pubblicato sulla rivista di Transform!Italia



"Facciamo splendere la luna"

di IFE Italia
lunedì 20 aprile 2020

Le nostre parole in quarantena.

"per dire, per dirci, per condividere, per comunicare"

Immagine: dipinto di Lisandro Rota



Il ritorno alla vita dei bambini: cominciare a pensarci si può, anzi si deve.

di Raffaele Iosa*
domenica 19 aprile 2020

*L’autore è stato maestro, direttore didattico e ispettore scolastico. Ha fatto parte del gruppo che ha scritto il Regolamento dell’autonomia nel 1998. Per dieci anni si è occupato di soggiorni terapeutici dei bambini bielorussi come presidente di AVIB-Associazioni di volontariato italiane per la Bielorussia


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 822471

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License