QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Sulla lotta delle donne in Polonia. Il link per leggere l’articolo.
Il link per leggere l’articolo.
Immagine : dipinto di Vincent Van Gogh
MAI PIU’ COME PRIMA! INSIEME PER LA SOCIETA’ DELLA CURA
Aderisci e partecipa alla convergenza dei movimenti e delle realtà sociali italiane: un Manifesto comune, una piattaforma di priorità concrete nella crisi, una manifestazione nazionale in autunno, un percorso permanente da fare insieme.
Porta le tue idee, le tue proposte, le tue lotte, le tue alternative.
Firma il Manifesto: societadellacura@gmail.com
Il Manifesto è il risultato di un percorso a cui finora hanno partecipato attivisti ed attiviste di:
Arci, Arcs, Aoi, Ari, Attac Italia, Associazione Laudato Sì, Associazione Botteghe del Mondo, AlterPiana FI-PO-PT, AlterAzione Climatica Pesaro, Associazione Maschile Plurale, Associazione nazionale per la Decrescita, Associazione Sprar Siproimi Mugello, Associazione per il Rinnovamento della Sinistra, Associazione Rimuovendo gli ostacoli, Autoconvocat* contro la crisi, Campagna Dico32, Cantiere delle idee, Casa internazionale delle donne, Casa delle donne di Milano, Catdm Italia, Cemea, Cittadinanza sostenibile bergamasca, Cobas Lavoro privato, Comitato Acqua Pubblica Milano, Comitato Difesa Sanità Pubblica Milano Città Metropolitana Sud Ovest, Comune Info, Coordinamento nazionale per il diritto alla salute, Comitato nazionale contro ogni autonomia differenziata, Controsservatorio Val Susa, Coordinamento ligure Gestione Corretta Rifiuti, Campagna per il Clima Fuori dal fossile, Communia, Cultura è libertà, Demosfera, Dialogo Globale, Disarmisti esigenti, Distretto di mutuo soccorso LO-PC-RE-MI-BG, Emilia in Comune, Extinction Rebellion, Fair, Fairwatch, Fridays For Future Roma, Forum italiano dei movimenti per l’acqua, FuoriMercato, Genuino Clandestino, Green Italia, Ife Italia, Laboratorio Lavoro e Natura, Laboratorio per la riscossa del sud, Left, Libertà Donne XXI secolo, Lodi comune solidale, Medicina Democratica, Mediterranea, Mondeggi bene comune, Movimento federalista europeo, Movimento Ippocrate, Movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio, Movimento No Tav, Movimento per la Decrescita Felice, Movimento per la Difesa della Sanità Pubblica Veneziana, Navdanya international, No Inc Pisa, Nonna Roma, No Tap, Ong Mais, Parents For Future, Punto Rosso, Rete Semi Rurali, Solidarius, Rete Italiana Economia Solidale, Rete contro le Grandi Opere inutili e dannose, Society for international development, Transform, Un Ponte per, Usb sanità, Woof Italia, Yaku.
Immagine: Caos I , di Eduardo Alcoy, tratta da galerias-arte.com
Il link per leggere l’articolo.
Lettera aperta delle donne zapatiste a tutte le donne del mondo, già sottoscritta da 118 collettivi e da 239 donne.
Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo.
Immagine: dipinto di Pablo Picasso
"È tempo allora di nuove domande, di ripensare categorie di pensiero (economia, lavoro, debito, potere…), di inventare grammatiche con cui ridefinire il mondo senza il dominio del profitto e dell’accumulazione. Alcuni percorsi di ricerca tra le vie femministe – alimentate al tempo stesso da riflessioni e sperimentazioni – hanno cominciato: il libro La natura dell’economia (edito da Derive Approdi e curato da Federica Giardini, Sara Pierallini e Federica Tomasello), di cui pubblichiamo l’introduzione, raccoglie alcune analisi (tra cui un prezioso saggio di Antonella Picchio) sulla visibilità e l’invisibilità dei processi con cui l’organizzazione capitalistica domina oggi le attività umane e le risorse naturali e mostra come alcuni pensieri dell’ecologia e la connessione tra saperi possano ribaltare l’egemonia economica"
Tratto da: https://comune-info.net/femminismi-...
Immagine: dipinto di Amelie Lundah
Riceviamo dall’autrice e volentieri pubblichiamo.
In ricordo di Rossana Rossanda, intellettuale raffinata e politica rigorosa. Ci mancherà.
Il link per leggere l’articolo.
immagine dal sito :https://www.pinterest.it/
Fonte: https://comune-info.net/la-crisi-de...
immagine "caracoles de mar" dsal sito:https://zoomgraf.blogspot.com/2012/...
*Chiara Iacovone e Alberto Valz Gris, geograf*, sono dottorand* in Urban and Regional Development al Politecnico di Torino. Entrambi fanno parte del centro di ricerca Future Urban Legacy Lab.
Fonte: https://jacobinitalia.it/il-virus-e...
Immagine dal sito:https://www.pinterest.it/pin/512988...
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: