QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Un ottimo articolo sul percorso di convergenza della società della cura.
Il link per leggere l’articolo.
Il link per leggere la lettera che il Gruppo Femminista nel percorso di convergenza per la Società della Cura sta inviando a moltissime realtà femministe e femminili. Per costruire insieme iniziative convergenti di lotta.
Immagine: dipinto di Eliana Como
Ancora sulla cura.
Il link per leggere l’articolo di Elisabetta Teghil.
"Il sistema di potere vorrebbe colpevolizzarci e coinvolgerci nelle sue responsabilità ma non siamo noi ad aver distrutto il pianeta per il profitto, non siamo noi ad aver affossato lo stato sociale, non siamo noi ad aver demolito la sanità pubblica…e non siamo noi a trarre vantaggi economici stellari da tutto questo."
Immagine: dipinto "La belle jardiniere" da Pinterest
Un video toccante e coinvolgente. Donne coraggiose in lotta.
Buona visione
Ecco il link della registrazione dell’assemblea di lancio del Recovery PlanET di sabato 6 marzo 2021.
Il Recovery PlanET è frutto di grande lavoro collettivo, partecipativo, orizzontale che ha coinvolto centinaia di donne ed uomini che credono possibile cambiare il mondo.
IFE Italia c’era.
"L’8 marzo di quest’anno si svolge ancora dentro una pandemia che non dà segni di cedimento sul piano sanitario e le cui ricadute economiche e sociali sono sempre più preoccupanti. Le donne hanno pagato e pagano un prezzo altissimo e i dati sul lavoro, sulle violenze, sull’impoverimento lo dimostrano. La pandemia ha messo in luce tutti i limiti del sistema capitalista e patriarcale tanto che la soluzione a questa crisi non può che arrivare da un radicale cambiamento del modello economico e sociale nel quale il virus si è sviluppato. Ci si sta rendendo conto che è solo l’ ”economia della cura” e non quella del profitto che sa curare e garantire la vita. Un’”economia della cura” che costringe a pensare, in dimensione globale, ad un modello di società differente ed un progetto politico capace di agire i necessari conflitti per modificare gli attuali rapporti di forza e le consolidate gerarchie del potere."
Buon 8 marzo.
All’interno del percorso di convergenza della società della cura si è costituito il gruppo femm sdc che ha analizzato globalmente il Recovery plan ne ha messo in discussione, dal punto di vista femminista, la visione generale e ha avanzato proposte alternative. Non sappiano se il Piano che proporrà il governo Draghi sarà differente. In ogni caso non migliorerà di certo quello prodotto dal governo Conte anche perchè i piani nazionali non possono che seguire le direttive che giungono dall’UE e dalla Commissione Europea e che valgono per ogni Paese.
IFE Italia è parte del gruppo femm sdc.
Dopo aver pubblicato il documento di critica alla visione generale del Piano, pubblichiamo ora le proposte per il Recovery Planet della società della cura.
All’interno del percorso di convergenza della società della cura si è costituito il gruppo femm sdc che ha analizzato globalmente il Recovery plan del governo precedente, ne ha messo in discussione, dal punto di vista fdemminista, la visione generale e ha avanzato proposte alternative. Non sappiano se il Piano che proporrà il governo Draghi sarà differente. In ogni caso non migliorerà di certo quello prodotto dal governo Conte anche perchè i piani nazionali non possono che seguire le direttive che giungono dall’UE e dalla Commissione Europea e che valgono per ogni Paese.
IFE Italia è parte del gruppo femm sdc.
Qui pubblichiamo il documento di critica alla visione generale del piano. In seguito pubblicheremo le proposte
Una riflessione molto utile per comprendere meglio il presente.
Il link per leggere l’articolo. https://comune-info.net/nelle-crisi...
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: