QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Verso il seminario interno di IFE Italia (Bergamo, 2 febbraio 2013) "Donne di fronte alla crisi economica ed alla mutazione del modello di welfare"
Inizia oggi la pubblicazione di articoli utili a facilitare il confronto sul tema del seminario.
dal sito : http://loredanalipperini.blog.kataw...
Amarsi e rimanere insieme tutta la vita. Un tempo, qualche generazione fa, non solo era possibile, ma era la norma. Oggi, invece, è diventato una rarità, una scelta invidiabile o folle, a seconda dei punti di vista. Zygmunt Bauman sull’argomento è tornato più volte (lo fa anche nel suo ultimo libro “Cose che abbiamo in comune”, pubblicato da Laterza). I suoi lavori sono ricchi di considerazioni sul modo di vivere le relazioni: oggi siamo esposti a mille tentazioni e rimanere fedeli certo non è più scontato, ma diventa una maniera per sottrarre almeno i sentimenti al dissipamento rapido del consumo. Amore liquido, uscito nel 2003, partiva proprio da qui, dalla nostra lacerazione tra la voglia di provare nuove emozioni e il bisogno di un amore autentico.
Con le parole di Gianni Rodari, grande ed indimenticato pedagogista e scrittore- poeta, IFE Italia augura a tutte e a tutti un anno rivoluzionario!
Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012) è stata una neurologa e senatrice a vita italiana, Premio Nobel per la medicina nel 1986. Negli anni cinquanta le sue ricerche la portarono alla scoperta e all’identificazione del fattore di accrescimento della fibra nervosa o NGF, scoperta per la quale è stata insignita nel 1986 del premio Nobel per la medicina. E’ stata la prima donna a essere ammessa alla Pontificia Accademia delle Scienze. Il 1º agosto 2001 è stata nominata senatrice a vita "per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo scientifico e sociale". È stata socia nazionale dell’Accademia dei Lincei e socia fondatrice della Fondazione Idis-Città della Scienza.
(Tratto da Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Rita_L...)
Riceviamo da Sonia Mitralia, della Rete Femminista Europea contro il debito e le politiche di austerità, e con il suo consenso pubblichiamo.
La traduzione in italiano sarà disponibile nei prossimi giorni.
IFE Italia augura a tutte e a tutti il migliore dei mondi possibili ed a ciascuna/o il desiderio e la volontà di crederci fortemente
dal sito : http://www.vita.it
da :http://blog-micromega.blogautore.es...
immagine : "L’origine du monde" , Gustave Courbet , Musèe d’Orsay
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: