QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
terza ed ultimo link : Il Benessere Soggettivo
Non mi spaventa la morte, mi è chiaro che sia soltanto una fase della vita. Attimo che, come tutti, gradirei procrastinare il più a lungo possibile.
dal sito : http://pensieridatergo.wordpress.com/
Seconda pubblicazione. Ecco il link dei dati del Rapporto BES su : "Lavoro e conciliazione dei tempi di vita"
Il link per leggere uno dei capitoli (quello sulla salute) che compongono il Rapporto BES (Benessere Equo e Sostenibile) curato da CNEL e ISTAT.
Dentro la crisi che stiamo vivendo in cui i sistemi democratici vengono drammaticamente decostruiti da una legge di mercato che sta mercificando tutto (persone, corpi, ambiente, lavoro) abbiamo convenuto di continuare la nostra riflessione sul tema del potere e sulla necessità di una nostra miglior strutturazione, sia sul piano della costruzione di pensiero sia su quello organizzativo
Il comunicato di Ife Italia in solidarietá con Amina.
costa Serina, cooperativa agricola "La Peta" 14 aprile
La dichiarazione, in italiano ed in francese, delle donne presenti al Forum Sociale Mondiale di Tunisi, recentemente conclusosi.
“Il femminismo come teoria e come pratica è alla base del processo “rivoluzionario”. Il femminismo cioè non è un “contributo” per l’alternativa, esso è una delle condizioni senza le quali non è possibile superare la riproduzione del potere anche patriarcale, di dominio e sfruttamento. Tale riproduzione di potere è inscritta in tutte le strutture istituzionalizzate, siano essere autoritarie o democratiche. Il femminismo presuppone un processo di sovvertimento delle strutture di potere. Un sovvertimento che riguarda anche la sfera psicologica (oltre che economica, sociale, politica) perché non vi può essere alcun processo “rivoluzionario” senza il “desiderio di rivoluzione”” (Testo tratto dalla premessa all’atelier “Femminismo e rivoluzione” organizzato da FAE (Feminists for Another Europe) la rete europea di IFE Italia, all’interno del Forum Sociale di Tunisi tenutosi lo scorso mese di marzo)
Pubblichiamo il testo della relazione presentata nelle diverse iniziative che hanno aperto la campagna di solidarietà con le donne greche per il diritto alla salute .
Sonia Mitralia è componente dell’Iniziativa delle donne contro il debito e le misure d’austerità, Grecia, Comitato greco contro il debito e del CADTM (Comitato per l’annullamento del debito del terzo mondo) internazionale.
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: