QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
In occasione dell’uscita in Germania del film sulla grande filosofa e storica tedesca, un articolo che ne tratteggia la biografia.
dal sito: http://www.fondfranceschi.it/cogito...
Dal sito de "Il Federalista. Rivista di politica" www.thefederalist.eu
Le parole della teologa Adriana Zarri : un modo per augurare a tutte/i una pasqua di rinascita.
da “il manifesto” del 12 febbraio 2011
Sul saggio della sociologa israeliana Eva Illouz, Perché l’amore fa soffrire, pubblicato in tedesco tradotto in inglese e francese. In Germania il libro è stato un caso editoriale e nei paesi di lingua inglese ha suscitato un lungo dibattito.
dal sito http://www.leparoleelecose.it
Dal quotidiano "Il Manifesto"
dal sito :
dal sito : http://www.fondfranceschi.it/cogito...
dal blog di Vera Q. https://pensieridatergo.wordpress.com/
Abbiamo rivolto alcune domande a Sonia Mitralia, l’amica greca della Rete Europea per l’annullamento del debito presente in Italia per la presentazione di “Quando tutte le donne del mondo” , la campagna di solidarietà con le donne greche per il diritto alla salute organizzata da numerose associazioni e realtà femministe che si riconoscono nel cartello “donne nella crisi”.
La mancanza di dialogo è molto pericolosa, perché impedisce alla verità di circolare e permette che la violenza si diffonda senza opposizione.
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: