QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Dal sito www.paestum2012.wordpress.com
L’ intervista a Chokri Belaid, leader dell’pposizione, ucciso a Tunisi lo scorso mercoledì 5 febbraio 2013, reaLizzata nel 2011 da Andrea Ranelletti.
per capire meglio e di più cosa sta scucendo in Tunisia.
Lucio Villari, professore di Storia contemporanea all’Università di Roma in questo articolo discute sul "piano Beveridge" , cioè il progetto di protezione sociale alla base dei moderni sistemi di welfare.
Verso il seminario di IFE Italia (ad inviti) "Donne di fronte alla crisi economica ed alla mutazione dei modelli di welfare"
Sabato, 2 febbraio 2013, ore 15.00 / 18.00 Bergamo
dal sito : http://www.robertacarlini.it
"L’essere discriminati è una condizione di ingiustizia e di sofferenza"
Verso il seminario di IFE Italia "Donne di fronte alla crisi economica ed alla mutazione del sistema di welfare"
Un interessante stralcio dell’articolo di Alessandra Vincenti, sociologa, comparso sulla rivista " Alternative per il socialismo"
Il resto dell’articolo sul sito della rivista: http://www.alternativeperilsocialismo.it
Riceviamo da Nadia De Mond e volentieri pubblichiamo
Ecco il testo condiviso dal Direttivo di IFE Italia, che tematizza il seminario del 2 febbraio 2013 a Bergamo
prosegue la pubblicazione di materiale utile a favorire il confronto al SEMINARIO INTERNO DI IFE Italia "Donne di fronte alla crisi economica ed alla mutazione del modello di welfare" ( Bergamo, 2 Febbraio 2013)
Liberamente tratto dagli articoli
"La cassazione apre ai figli per i gay" e
“Da noi troppi silenzi. La società deve imparare ad aiutare i genitori” (di Sara Ricotta Voza)
su "La Stampa" dell’11 gennaio 2013
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: