QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo
tratto dal quotidiano "La Repubblica" del 18 luglio 2013
«Credo che una delle possibili cause di questo fenomeno sia antropologica e risieda nel cambiamento dei ruoli familiari e sociali, che nel tempo ha prodotto una modificazione nella stessa biologia degli organismi».
Un’intervista su cui varrebbe la pena riflettere
dal sito : www.fondfranceschi.it (Cogito ergo sum)
riceviamo da Adriana Miniati, lista "Donne nella crisi", e volentieri pubblichiamo.
da : IL PAESE DELLE DONNE
Uno sciopero generale per dire basta ai femminicidi ed alla cultura della violenza
Un estratto dell’articolo comparso sul Sole 24 ore di martedì 2 luglio 2013
estratto dal sito www.allarmeinfanzia.it
immagine: una delle foto della campagna sul sito www.savethechildren.it
Un interessante articolo di Anna Bravo, storica e docente universitario, sul rapporto tra donne e guerra.
da www.fondazione franceschi/cogito ergosum
immagine: foto di Tina Modotti
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: