IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Report del secondo incontro del gruppo di lavoro su “Libertà delle donne e fondamentalismi”

Firenze, Giardino dei Ciliegi, 21 maggio 2016
domenica 5 giugno 2016

I piccoli passi continuano. Ed IFE Italia c’è.



Solo una laicità senza eccezioni ci salverà

di Cinzia Sciuto
venerdì 3 giugno 2016

Questo articolo è un capitolo del Manifesto per un femminismo laico e illuminista pubblicato su MicroMega 3/2016 .

tratto da http://www.iniziativalaica.it/?p=31056



Intervista a Teresa Mattei e Filomena Delli Castelli

a cura di Giulia Pezzella
mercoledì 1 giugno 2016

2 giugno 2016: festa della Repubblica.

La festeggiamo pubblicando un’intervista del 2006 a Teresa Mattei e Filomena Delli Castelli, due delle 21 deputate elette nella Costituente.



Adesione alla campagna "LasciateCIEntrare"

Rete femminista "No muri, no recinti"
lunedì 30 maggio 2016

In allegato il testo con il quale la Rete femminista "No muri, no recinti", di cui IFE Italia è parte, parteciperà alla campagna "LasciateCIEntrare".

La campagna propone una mobilitazione generale per il prossimo 20 giugno 2016, giornata mondiale del rifugiato.



La cittadina che ha sconfitto Nestlè

di Maria Rita D’Orsogna
sabato 28 maggio 2016

Il link per leggere l’articolo. Una storia che genera energia buona.

immagine dal sito: besport.org



"Squadrone della morte" a Parma: l’assassinio di Mohamed Habassi

di Annamaria Rivera
giovedì 26 maggio 2016

Tratto da:

http://temi.repubblica.it/micromega...

immagine dal sito: astropate.blogspot.com



Ecco chi sono quelle/i di "Nuit debout"

Reporterre * ( a cura di Stéphane Baciocchi (EHESS), Alexandra Bidet (CNRS), Pierre Blavier (EHESS), Manuel Boutet (université de Nice), Lucie Champenois (ENS Cachan), Carole Gayet-Viaud (CNRS), Erwan Le Méner (EHESS), ricercatori in scienze sociali
lunedì 23 maggio 2016

Fonte:

http://comune-info.net/2016/05/ecco...

Foto: Francis Azavedo



Au Niger, quand tradition rime avec contraception

Reportage di Mina Kaci
venerdì 20 maggio 2016

Mina Kaci è giornalista de "L’humanitè" ed attivista di FAE, la rete europea di IFE Italia.

Pubblichiamo con il consenso dell’autrice.

Immagine tratta dal sito: www.robadadonne.it



Il corpo delle donne: femminismi a confronto.

il Forum di "Avvenire"
mercoledì 18 maggio 2016 par Nicoletta

Continuiamo la riflessione pubblicando il link per leggere un interessante confronto fra donne sul complesso tema della "maternità per altri".



Report dell’incontro con Lidia Menapace

di Silvia Dradi, Anita Giuriato, Emanuela Garibaldi, Nicoletta Pirotta, Manuela Vago.
domenica 15 maggio 2016

Un incontro denso. Grazie Lidia!


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 823831

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License