QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
I piccoli passi continuano. Ed IFE Italia c’è.
Questo articolo è un capitolo del Manifesto per un femminismo laico e illuminista pubblicato su MicroMega 3/2016 .
tratto da http://www.iniziativalaica.it/?p=31056
2 giugno 2016: festa della Repubblica.
La festeggiamo pubblicando un’intervista del 2006 a Teresa Mattei e Filomena Delli Castelli, due delle 21 deputate elette nella Costituente.
In allegato il testo con il quale la Rete femminista "No muri, no recinti", di cui IFE Italia è parte, parteciperà alla campagna "LasciateCIEntrare".
La campagna propone una mobilitazione generale per il prossimo 20 giugno 2016, giornata mondiale del rifugiato.
Il link per leggere l’articolo. Una storia che genera energia buona.
immagine dal sito: besport.org
Mina Kaci è giornalista de "L’humanitè" ed attivista di FAE, la rete europea di IFE Italia.
Pubblichiamo con il consenso dell’autrice.
Immagine tratta dal sito: www.robadadonne.it
Continuiamo la riflessione pubblicando il link per leggere un interessante confronto fra donne sul complesso tema della "maternità per altri".
Un incontro denso. Grazie Lidia!
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: