IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Il sessismo nel villaggio globale

di Nicoletta Gini
sabato 17 settembre 2016

Pubblichiamo con il consenso dell’autrice.

Immagine: it.dreamstime.com



Report dell’incontro in videoconferenza del gruppo di lavoro su "Libertà delle donne e fondamentalismi"

giovedì 8 settembre 2016
giovedì 15 settembre 2016

Un estratto del report che illustra gli accordi che consentono al gruppo di lavoro di continuare a camminare.



Un Medio Oriente in comune

Intervista di Chiara Cruciati a Ozlem Tanrikulu
lunedì 12 settembre 2016

il link per leggere l’articolo



Lettera a mia madre, Berta Càceres

di Bertha Zuniga Càceres
sabato 10 settembre 2016

La toccante lettera della figlia a Berta Càceres, attivista indigena uccisa per il suo impegno contro le multinazionali che per fare profitto non si preoccupano di devastare territori, fiumi, foreste....

tratto dal sito: http://comune-info.net/2016/09/lett...



Che fine ha fatto il femminismo in Italia?

di Alessandro Faggiano
giovedì 8 settembre 2016

Il link per leggere l’articolo di un giornalista che si chiede che fine abbia fatto, nel nostro paese, il femminismo....



Il “burkini” come il “velo”: proiezione feticistica di un passato coloniale che non passa

di Annamaria Rivera
lunedì 5 settembre 2016

Ritorniamo sul tema del "velo" con un interessante articolo di Annamaria Rivera che pubblichiamo con il suo consenso e citando la fonte.

http://temi.repubblica.it/micromega...



“There It Is”

di Jayne Cortez (traduzione di Maria G. di Rienzo)
domenica 4 settembre 2016

Per ridarci energia, coraggio, determinazione....



L’Europa e la libertà delle donne

Annie Ernaux
mercoledì 31 agosto 2016

Oggi, a metà agosto del 2016, leggo che sono già 2500 i migranti annegati nel Mediterraneo tra gennaio e maggio, un terzo in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. E leggo anche che da gennaio in Francia sono morte 68 donne, uccise dai loro compagni o dai loro ex senza che la notizia finisse mai in prima pagina, giusto un caso di cronaca come tanti. (...)



BURQA & BURKINI

di Tommaso Bruni
lunedì 29 agosto 2016

Pubblichiamo con il consenso dell’autore.

Il testo è in inglese e in italiano, la traduzione è stata curata dall’autore stesso.



Non tutte le emancipazioni portano al topless

di Malekah Al-Muaid
giovedì 25 agosto 2016

Riceviamo da Luisa Carminati, preziosa compagna di strada in IFE Italia, e volentieri pubblichiamo.


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 823867

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License