QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Prefazione in lingua francese al testo di Richard Poulin et Patrick Vassort « Sexe, capitalisme et critique de la valeur. Pulsions, dominations, sadisme social » (189 pages), pubblicato dalla casa editrice canadese « M éditeur » nella Collana « Marxismes ». Distribuito in Europa da « Distribution du Nouveau-Monde/Librairie du Québec » (Parigi)
I dati ISTAT confermano il permanere della crisi economica che colpisce soprattutto il genere femminile ( le donne restano disoccupate in una percentuale maggiore rispetto agli uomini, in particolare al Sud Italia dove le donne disoccupate fra i 15 ed i 24 anni sono il 48% del totale).
dal sito www.istat.it
Dalla rete "perunaltraeuropa" riceviamo questo interessante articolo e volentieri pubblichiamo
L’intervento di Luisa Carminati, di IFE Italia/Bergamo, presentato all’incontro pubblico presso la Festa di Liberazione di Torre Boldone (BG), venerdì 17 agosto 2012
l’immagine è tratta dal medesimo sito dell’articolo: http://www3.lastampa.it
dal sito www.cookaround.com
dal sito cookaround.com
Per qualche settimana anche il sito di IFE Italia si prende una vacanza.... pubblicando alcune ricette sfiziose, trovate qui e là, per rendere anche golose queste giornate estive di solleone.
Cominciamo con l’originale ricetta di una bavarese, tratta dal sito di http://www.radiopopolare.it/
Torniamo il 28 agosto, più pimpanti che mai....
da:
DEP, Deportate, esuli, profughe. Rivista telematica di studi sulla memoria femminile
(http:www.unive.it/dep), n. 20, luglio 2012
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: