IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Scuola e "gender"

di Danila Baldo
giovedì 12 ottobre 2017

Pubblichiamo con il consenso dell’autrice.

Danila Baldo è docente di filosofia presso il liceo linguistico "Matteo Vegio " di Lodi, femminista ed attivista di IFE Italia.



“La proprietà e la dominazione”

di Elisabetta Teghil
lunedì 9 ottobre 2017

Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo



Ius soli. Un solo diritto, tante storie.

di Chiara Ingrao
venerdì 6 ottobre 2017


Harcèlement de rue : le féminisme devient-il secondaire ?

di Martine Storti
martedì 3 ottobre 2017

Riceviamo da Martine Storti, femminista francese e compagna di strada, e volentieri pubblichiamo



Nuove guerre e autodifesa in Kurdistan

di Nazan Üstündağ*
giovedì 28 settembre 2017

**Docente di sociologia ad Istanbul, dove si occupa in particolare di teorie femministe, fa parte del Women for Peace and Academics for peace. È stata più volte a Kobane.

Tratto da : https://comune-info.net/2017/09/nuo...

Immagine dal sito: https://www.retekurdistan.it/2016/0...



28 settembre 2017 - Giornata mondiale per l’aborto libero e sicuro.

Nonunadimeno
mercoledì 27 settembre 2017

Il movimento femminista Non Una Di Meno torna in piazza in tutta Italia.



Madri senza tempo? Dialogo tra generazioni. Convegno.

relazione di Caterina Botti
lunedì 25 settembre 2017

Un’altra riflessione sul controverso tema della GPA.

Fonte: http://www.fondazionebadaracco.it



Razzismo: come viene insegnato

di Alessandro Ghebreigziabiher
giovedì 21 settembre 2017


Spazi economici di sovversione femminista?

di Amaia Pérez Orozco
lunedì 18 settembre 2017

Il link per leggere un ’ interessante riflessione femminista sui fondamenti dell’economia.



L’etnicizzazione della violenza sessista

di Annamaria Rivera
mercoledì 13 settembre 2017

Il link per leggere l’articolo


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 823400

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License