IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Video: un anno di Non Una Di Meno

nonunadimeno
lunedì 7 agosto 2017

Matrioske, volti, voci, colori, corpi…

Un anno di lotta, di organizzazione.

Il 26 novembre, l’8 marzo, le assemblee nazionali, i percorsi territoriali, ma non solo.

Le donne di questo paese hanno ripreso parola!

#Siamomarea, in autunno #saremotempesta 28 settembre 2017 #LIBEREDI



Primi manifesti/documenti del femminismo italiano

Università delle donne
giovedì 3 agosto 2017

Veniamo da lontano....

immagine dal sito:http://tesinaladonna.altervista.org...



Dal femminismo dell’élite alle lotte di classe nella riproduzione

intervista a Cinzia Arruzza
martedì 1 agosto 2017

Pubblichiamo una parte dell’ intervista a Cinzia Arruzza autrice, insieme a Linda Martin Alcoff, Tithi Bhattacharya, Nancy Fraser, Barbara Ransby, Keeanga-Yamatta Taylor, Ramsea Yousef Odeh ed Angela Davis, del manifesto femminista che ha sostenuto la proclamazione dello sciopero internazionale delle donne lo scorso 8 marzo.

Un 8 marzo nel quale un nuovo movimento femminista ha manifestato in molte parti del mondo provando a tenere insieme la lotta per i diritti delle donne con quelle contro il sistema economico dominante, il razzismo e l’omofobia. Oltre ogni fondamentalismo per la libertà delle donne e quindi per la libertà di tutti.

Fonte: http://www.communianet.org/



Liberazione delle donne e rivoluzione d’ottobre

di Chiara Mazzanti
lunedì 31 luglio 2017

Riceviamo da Chiara Mazzanti, attivista di IFE Italia, e volentieri pubblichiamo.



Il maschilismo è stato sdoganato

di Chiara Saraceno
mercoledì 26 luglio 2017

Il link per leggere l’articolo.



« Lutter pour mettre fin a la violence contre les femmes »

di Nicoletta Pirotta, IFE Italia - FAE
lunedì 24 luglio 2017

Intervento presentato al seminario "Lutter pour mettre fin a la violence contre les femmes". Il seminario ha fatto parte del programma dell’universitè d’été del PGE (Parti de la Gauche Europeenne) / Budapest, 19-20-21-22 juillet 2017



Per non dimentiCarlo.

il programma di "piazza Carlo Giuliani" / Genova 2017
giovedì 20 luglio 2017

Riceviamo da Haidi Giuliani e volentieri pubblichiamo.



La favola che andrebbe raccontata

di Penny
lunedì 17 luglio 2017


Italia: diminuiscono le casalinghe, una su dieci è in povertà assoluta.

Nuova Rassegna
martedì 11 luglio 2017

Il link per leggere l’articolo relativo ai dati ISTAT sul numero e sulla condizione delle casalinghe in Italia.



Lo spirito della guerra

di Miguel Martinez
venerdì 7 luglio 2017

Pubblichiamo un estratto di un articolo molto originale sul tema della guerra.

Fonte: http://comune-info.net/2017/07/lo-s...


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 823400

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License