IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Report dell’incontro del gruppo operativo di sabato 20 gennaio 2018. Roma, Casa Internazionale delle donne.

Imma Barbarossa, Giuliana Beltrame, Ada Donno, Chiara Giunti, Francesca Koch, Alessandra Mecozzi, Anna Picciolini, Nicoletta Pirotta, Antonia Sani.
mercoledì 24 gennaio 2018

Per IFE Italia erano presenti: Imma Barbarossa e Nicoletta Pirotta



«Vous venez d’insulter une femme, votre bite va se désintégrer dans les trois jours»

di Martine Storti
martedì 23 gennaio 2018

"...Dans l’épisode inauguré avec l’affaire Weinstein, ce n’est pas tant l’instauration d’un ordre moral qui se joue, bien plutôt la récusation salutaire d’un ordre moral ancien, tenace et persévérant, qui apprend aux hommes à céder à leurs désirs et aux femmes à céder sur leurs désirs"

Una bella riflessione d’oltralpe su un tema scottante.

Grazie a Martine Storti, femminista francese e nostra compagna di strada, per avercelo inviato.



Contraddizioni del capitale e del "lavoro di cura"

di Nancy Fraser
venerdì 19 gennaio 2018

Il link per leggere il prezioso testo di Fraser



Molestie e potere: ma quale sessuofobia!

di Cinzia Sciuto
martedì 16 gennaio 2018


Cosa potremmo imparare dalle donne?

di Raúl Zibechi
venerdì 12 gennaio 2018

Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo.



Il tempo delle donne è questo

Carla Maria Ruffini
lunedì 8 gennaio 2018


PERCHÉ SI SAPPIA CIO’ CHE "L’UNICA DEMOCRAZIA DEL MEDIORIENTE" INTENDE NASCONDERE CON LA COMPLICITA’ DEI GRANDI MEZZI DI INFORMAZIONE NOSTRANI.

Anna Farkas, Flavia Donati, Loretta Mussi*
sabato 6 gennaio 2018

*esponenti della Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese.

Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo.



Possiamo osare. Qualcuno ha iniziato

di Paolo Cacciari
martedì 2 gennaio 2018

Riceviamo da Luisa Carminati, femminista ed attivista di IFE italia, e volentieri pubblichiamo.



Contraddizione di genere e contraddizione di classe: piccola antologia pronta per l’uso.

Collettivo donne JESO’PAZZO
venerdì 29 dicembre 2017

Il link per leggere la riflessione sui sistemi di potere di patriarcato e capitalismo.



AUGURI DI BUONE FESTE

IFE Italia
sabato 23 dicembre 2017

Gli auguri di IFE Italia


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 823351

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License