IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Genova: riflessioni di una maestra.

di Luciana Farneti
sabato 25 agosto 2018

E poi ci sono loro... le bambine ed i bambini...

tratto da: https://comune-info.net/2018/08/gen...



Letture femministe dell’economia e dell’autogestione.

dii Corina Rodríguez Enríquez, Florencia Partenio e Patricia Laterra*
martedì 21 agosto 2018

Un interessante punto di vista.

Fonte: http://www.communianet.org/gender/l...

foto dal sito www.istockphoto.com



Una deriva pericolosa

di Luigi Ambrosio
venerdì 17 agosto 2018

Sul crollo del ponte Morandi di Genova: dolore per le vittime e rabbia per l’inaffidabilità di chi governa il Paese e di chi fa affari a spese della sicurezza delle e dei cittadine.

C’è bisogno di ragionamenti seri, non di proclami semplicistici.

Ecco quindi una buona riflessione che volentieri pubblichiamo.

Foto dal sito : http://gds.it/



Il caporalato uccide, l’indifferenza pure

Appello
lunedì 13 agosto 2018

Pubblichiamo l’appello "Il capolarato uccide, l’indifferenza pure" al quale IFE Italia aderisce.



Perché avete paura di Riace?

Caterina Amicucci
venerdì 10 agosto 2018

"Qui ( a Riace) si vede che l’accoglienza non è solo una questione morale, legale o di diritti umani ma un’opportunità per tutti. Così, quando arrivi qui a Riace, ti chiedi chi è che sta salvando e chi viene invece salvato"

Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo.



Il ritorno dell’autoritarismo

intervista a Noam Chomsky
lunedì 6 agosto 2018

Il link per leggere la bella intervista.



La nostra è una richiesta politica

di Francesca Kock
giovedì 2 agosto 2018

LA CASA SIAMO TUTTE!

Francesca Koch, presidente della Casa Internazionale delle Donne di Roma, fa il punto della situazione in vista delle mobilitazioni di settembre.



L’arcipelago dei commons

Intervista di Gianluca Carmosino a Massimo De Angelis*
sabato 28 luglio 2018

* Massimo De Angelis è docente di Economia politica e sviluppo presso la University of East London.

Tratto da: https://comune-info.net/2017/12/lar...



La tanatopolitica e la denegazione del razzismo

di Annamaria Rivera
lunedì 23 luglio 2018

Pubblichiamo con il consenso dell’autrice.

Fonte:http://temi.repubblica.it/micromega...



Patricia racconta la lotta dei Kichwa

di di Maura Peca (ASud onlus)
venerdì 20 luglio 2018

Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 823188

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License