QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Monica Lanfranco, femminista,direttrice di "Marea" commenta ciò che sta avvenendo a Roma all’ambasciata libica nell’assordante silenzio del governo italiano
Il testo di convocazione di un incontro nazionale tenutosi lo scorso anno alla Casa Internazionale delle donne di Roma offre molti spunti per riflettere e discutere sull’epoca in cui viviamo
Relazione presentata alla CONFERENZA INTERNAZIONALE “PACE E SICUREZZA: L’ALTERNATIVA FEMMINISTA” organizzata da ANTICO – INIZIATIVA CIVICA FEMMINILE SKOPJE, 05-06 OTTOBRE 2009
un appello di uomini contro la violenza alle donne. Finalmente!
La vicenda di Alicja Tysiac, una giovane donna polacca che ha fatto condannare, nel 2007,la Polonia dalla Corte Europea dei diritti umani per violazione del diritto all’interruzzione volontaria di gravidanza. Calunniata dalle gerarchie e dai media cattolici , trattata da assassina e paragonata ai criminali nazisti, Alicja ha denunciato per diffamazione il settimanale episcopale « Gosc Niedzielny » (« L’invitato della domenica ») e l’arcivescovo di Slask. .
Un contributo femminista di taglio psicoanalitico. Per approfondire ulteriormente l’analisi sugli stereotipi
Il modello sociale lombardo analizzato con sguardo di donna
Una lucida analisi femminista sul prepotente ritorno degli stereotipi femminili nei media e non solo
Alcuni spunti per riflettere con approccio sistemico e femminista
Articolo pubblicato sul “Manifesto” di giovedì 7 gennaio 2010
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: