IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


da "La tentazione"

di Patrizia Valduga
venerdì 21 gennaio 2011 par ifeitalia

In giornate "furibonde" che offendono la dignità delle donne, le parole forti di Patrizia Valduga, splendida poeta contemporanea



Benvenuti alla villa di Arcore,succursale di Sodoma....

di Vanda Bono
mercoledì 19 gennaio 2011 par ifeitalia

Ho visto anni fa il controverso film di Pasolini, “Salò o le 120 giornate di Sodoma” e me lo sono ricordato in relazione ad alcuni particolari terribili legati all’abiezione dei comportamenti, all’umiliazione dei corpi leggendo le cronache di questi giorni.



Cosa può fare in concreto la politica per migliorare la condizione femminile? Un’indagine della Cirm per il mensile "Elle" dà spunto a 15 richieste

ROSELINA SALEMI- La Stampa/17 gennaio 2011
martedì 18 gennaio 2011 par ifeitalia

Sembrava che le donne si fossero un po’ rassegnate a trovare soluzioni individuali per tenere insieme il lavoro e la vita, scegliendo di fare le mamme acrobate o le single votate alla carriera, di scrivere i loro pensieri sui blog, alternativa alla piazza che non c’è, di sognare meno (per mancanza di tempo).



L’ONORE DI CIPPUTI

Di Rossana Rossanda
domenica 16 gennaio 2011

Riflessioni sul voto alla FIAT Mirafiori dove oltre 2300 lavoratrici e lavoratori hanno detto No! ( di contro alle e ai 2700 che han votato si) ad un accordo irricevibile. Un risultato inaspettato che riapre la discussione.



Appello delle lavoratrici dell’OMSA

giovedì 13 gennaio 2011 par ifeitalia

Le lavoratrici OMSA invitano tutte le donne ad essere solidali con loro.



Fiat voluntas....FIAT?

di Nicoletta Pirotta
mercoledì 12 gennaio 2011

Non vorrei essere nei panni di un’operaia della Fiat Mirafiori. Dover scegliere se perdere il posto di lavoro o accettare “senza se e senza ma” le condizioni poste dall’impresa è un ricatto a cui nessuna lavoratrice e nessun lavoratore dovrebbe essere costretto in una società “moderna”.



La maledizione di Benedetto

di Monica Lanfranco
martedì 11 gennaio 2011 par ifeitalia

Lo spot, che dura circa tre minuti, inizia con l’inno nazionale, e sullo schermo della tv passano gli articoli della Costituzione dove si ricorda che tutti gli esseri umani hanno diritto a libertà, integrità del corpo, uguaglianza e pari opportunità.



Dichiarazione di IFE-EFI Europa e AISHA dopo la Conferenza di Beirut sulle violenze contro le donne

testo originale in inglese
sabato 8 gennaio 2011 par ifeitalia

Arab Women Forum AISHA and European Feminist Initiative IFE-EFI marked the Global Campaign “16 Days of Activism against Violence against Women” as partners of the International Conference “Structures of Patriarchal Violence against Women: En-gendering Peace and Human Security” organized on 23rd -24th November in Beirut



7.Verona dicembre 2010: costruire relazioni

Danila,Emanuela,MariaGrazia,Nicoletta di IFE-EFI incontrano Chiara e Wanda della Comunità filosofica di DIOTIMA
giovedì 6 gennaio 2011 par ifeitalia

Esattamente un mese dopo l’incontro preparatorio di Lodi, sono partite in una piovosa (quasi nevosa) domenica di dicembre, esattamente domenica 19, alla volta di Verona per incontrare Chiara Zamboni, Nicoletta da Como e da Lodi Emanuela (alla guida), Maria Grazia e Danila.



Antonio Albanese è "l’on.Cetto Laqualunque"

riso amaro
martedì 4 gennaio 2011 par ifeitalia

da "che tempo che fa" del 2 gennaio 2011


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 822351

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License