QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Ho visto anni fa il controverso film di Pasolini, “Salò o le 120 giornate di Sodoma” e me lo sono ricordato in relazione ad alcuni particolari terribili legati all’abiezione dei comportamenti, all’umiliazione dei corpi leggendo le cronache di questi giorni.
Sembrava che le donne si fossero un po’ rassegnate a trovare soluzioni individuali per tenere insieme il lavoro e la vita, scegliendo di fare le mamme acrobate o le single votate alla carriera, di scrivere i loro pensieri sui blog, alternativa alla piazza che non c’è, di sognare meno (per mancanza di tempo).
Riflessioni sul voto alla FIAT Mirafiori dove oltre 2300 lavoratrici e lavoratori hanno detto No! ( di contro alle e ai 2700 che han votato si) ad un accordo irricevibile. Un risultato inaspettato che riapre la discussione.
Le lavoratrici OMSA invitano tutte le donne ad essere solidali con loro.
Non vorrei essere nei panni di un’operaia della Fiat Mirafiori. Dover scegliere se perdere il posto di lavoro o accettare “senza se e senza ma” le condizioni poste dall’impresa è un ricatto a cui nessuna lavoratrice e nessun lavoratore dovrebbe essere costretto in una società “moderna”.
Lo spot, che dura circa tre minuti, inizia con l’inno nazionale, e sullo schermo della tv passano gli articoli della Costituzione dove si ricorda che tutti gli esseri umani hanno diritto a libertà, integrità del corpo, uguaglianza e pari opportunità.
Arab Women Forum AISHA and European Feminist Initiative IFE-EFI marked the Global Campaign “16 Days of Activism against Violence against Women” as partners of the International Conference “Structures of Patriarchal Violence against Women: En-gendering Peace and Human Security” organized on 23rd -24th November in Beirut
Esattamente un mese dopo l’incontro preparatorio di Lodi, sono partite in una piovosa (quasi nevosa) domenica di dicembre, esattamente domenica 19, alla volta di Verona per incontrare Chiara Zamboni, Nicoletta da Como e da Lodi Emanuela (alla guida), Maria Grazia e Danila.
da "che tempo che fa" del 2 gennaio 2011
testo tradotto e in lingua originale
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: