IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Viviamo, impariamo e combattiamo. Le donne di Kobane sul fronte delle contraddizioni

di Paola Rudan
venerdì 22 aprile 2016

Verso il 25 aprile pubblichiamo un articolo non recentissimo ma molto ben costruito sull’esperienza delle donne di Kobane. Un ruolo delle donne dentro una lotta di liberazione che non lascia indifferenti e costringe a riflettere.

TRATTO DA : http://www.connessioniprecarie.org/

Immagine: www.ilpost.it



“Senza una politica migratoria umana ed un’Europa federale non c’è futuro”

APPELLO ALLE ISTITUZIONI ED ALLE CITTADINE E AI CITTADINI EUROPEI
mercoledì 20 aprile 2016

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Sul sito dell’appello ((www.europainmovimento.eu) è disponibile la versione in altre lingue.



Report dell’incontro su “Fondamentalismi e libertà delle donne” tenutosi sabato 9 aprile a Roma, presso la Casa internazionale delle donne.

a cura di Ada Donno, Milena Fiore, Nicoletta Pirotta, Antonia Sani
lunedì 18 aprile 2016

Il report del primo incontro di un percorso collettivo che vorrebbe ragionare ed agire sui fondamentalismi contemporanei e la libertà delle donne.

IFE Italia c’è.



“L’amore al tempo del colera. Nuove forme di dominio, concretezza dei bisogni e dei desideri, solidarietà ed empatia”

Report del seminario
sabato 16 aprile 2016

Il report del seminario annuale di IFE Italia, che si è tenuto a Lodi presso il Centro Donna, domenica 10 aprile 2016 .



Trivelle e pastorelle

di Antonia Sani
venerdì 15 aprile 2016

Pubblichiamo con il consenso dell’autrice, nostra preziosa compagna di strada.



Nuit debout : ecco come tutto è cominciato

Marie Astier e Barnabé Binctin *
mercoledì 13 aprile 2016

Fonte: http://comune-info.net/2016/04/nuit...

La genesi di un movimento che potrebbe cambiare le carte in tavole, non solo a Parigi o in Francia.

Immagine tratta dal sito: http://contropiano.org/



Il Consiglio d’Europa bacchetta l’Italia sulla quantità di obiettori alla legge 194

articolo de "La Repubblica"
martedì 12 aprile 2016

Il link per leggere l’articolo



Spese militari mondiali in crescita. Occorre cambiare direzione.

Rete italiana per il disarmo
sabato 9 aprile 2016


Il patriarcato è finito, ma non troppo

di Letizia Paolozzi
mercoledì 6 aprile 2016


"La politica come amore per l’umanità"

Intervista ad Anita Sonego a cura di Anna Polo
martedì 5 aprile 2016

Il link per leggere l’intervista ad Anita Sonego, nostra amica e compagna di strada, alla quale auguriamo di poter continuare l’esperienza in Consiglio Comunale a Milano.

La sua presenza come Consigliera è stata utile, preziosa , intelligente e non neutra.

In bocca al lupo Anita.


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 823810

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License