QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
sintesi dal sito http://www.televideo.rai.it/televideo/
in allegato i dati completi
dal sito cogito ergo sum
....Rigettare al mittente, con 4 sì ai referendum, impianti ideologici patriarcali come la visione privatistica di un bene comune dell’umanità, il delirio nucleare e la sciagurata introduzione di un principio di ineguaglianza nel caso del legittimo impedimento significherebbe il farsi largo di una coscienza del limite e della responsabilità.....
Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51 in materia di legittimo impedimento del presidente del Consiglio dei ministri e dei ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte costituzionale.
Ecco il testo, riformulato dalla Cassazione.
Gaetano Azzariti (ordinario di diritto costituzionale Università di Roma La Sapienza)
Gianni Ferrara (emerito di diritto costituzionale Università di Roma La Sapienza)
Alberto Lucarelli (ordinario di diritto pubblico Università di Napoli Federico II)
Ugo Mattei (ordinario di diritto civile Università di Torino)
Luca Nivarra (ordinario di diritto civile Università di Palermo)
Stefano Rodotà (emerito di diritto civile Università di Roma La Sapienza)
.... votare è un dovere, votare "sì" un piacere..... dai che c’è da raggiungere il quorum
dalla rivista "Ecole", www.ecolenet.it
con il permesso dell’autore
sintesi dell’indagine "La crescente sregolazione delle pulsioni" curata dal CENSIS, pubblicata in versione completa sul sito www.censis.it ed accessibile solo se accreditate/i.
un dossier ricco di dati sulla situazione delle donne italiane con figlie/i, realizzato dall’Associazione internazionale "Save the Children" e sostenuto da "Cittalia" la Fondazione di ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) per le ricerche
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: