QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Contacts : negarafghanwomen@ymail.com ; www.negar-afghanwomen.org
brevi riflessioni sul genere femminile e l’appuntamento di "Punto G:genere e globalizzazione"
sul sito dell’OECD un interessante studio sulla tenace "resistenza" economica delle donne a livello mondiale. Testo in inglese
da "La Stampa" martedì 3 maggio 2011
Nel giorno della beatificazione di Woityla, incarnazione formidabile del potere patriarcale della gerarchia cattolica, è utile conoscere un appello che esprime un punto di vista dissidente. dal sito www.noisiamochiesa.org
Lena Lavinas è professora d’economia all’Istituto federale d’economia a Rio de Janeiro dove occupa la cattedra di politica sociale. Le sue ricerche si occupano di studi femministi, ineguaglianza e sistemi sociali, dinamica del mercato del lavoro, valutazione delle politiche pubbliche. Ha fondato la rivista "Estudos Feministas" nel 1992 , all’interno di un collettivo femminista legato alla ricerca e all’insegnamento di terzo livello. Ha diretto la rivista fino al 1996. Fra il 2002 e il 2010 è stata membra del comitato editoriale " Feminist Economics".
Per fermare le manovre del governo che vuole cancellare i referendum. Per cancellare, sul serio, il nucleare, la privatizzazione dell’acqua e il “legittimo impedimento”. Per mettere l’Italia sulla via di uno sviluppo più sostenibile e di una democrazia più partecipata. 28 aprile 2011
Inquiete di fronte alle argomentazioni ambigue degli islamisti, femministe e laiche raddoppiano la vigilanza. E interpellano le autorità provvisorie e la società civile perché garantiscano una protezione dei loro diritti.
FAWZIA ZOUARI, inviata speciale a Tunisi
dal sito : http://femminismo-a-sud.noblogs.org
foto di Emmanuel Buchot
UFAL : Unione delle famiglie laiche, « I diritti delle donne, la Charia e la laicità » Conferenza internazionale, Università di Londra 12 marzo 2011 dal sito : http://www.europe-et-laicite.org/
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: