QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
da"Il Paese delle donne" on line
Per aderire: www.litaliasonoanchio.it, info@litaliasonoanchio.it
Da "Le Parisien"
intervista a cura di Didier Micoine et Henri Vernet
Pubblicata il 02.12.2011
L’intervista ci è stata segnalata da Solange Cidreira, presidente di IFE Francia
Le parole della "nostra" poeta preferita per augurare a tutte e a tutti un Buon 2012.
Ife Italia
Un gruppo di salafiti, in Tunisia, ha aggredito il preside della facoltà di lettere di La Manuba (Tunisi), perché il consiglio di facoltà ha deciso, nei giorni scorsi, di vietare il niqab cioè il velo integrale, nell’ateneo. Habib Kazdaghli , il preside, ha reso noto di essere stato aggredito oda un gruppo di manifestanti nei pressi dell’Università. Secondo l’agenzia di stampa tunisina Tap, l’accademico è stato strattonato, spintonato e fatto cadere a terra mentre tentava di spiegare a un gruppo di estremisti islamici i motivi che h lo avevano portato a sospendere le lezioni dopo le proteste per il divieto imposto alle studentesse di indossare il velo integrale. Già martedì infatti, gruppi di islamisti radicali avevano bloccato l’accesso alla facoltà di lettere, impedendo lo svolgimento delle lezioni e degli esami per protestare contro la decisione del Consiglio di facoltà e pretendendo una sala di preghiera all’interno della facoltà, corsi separati tra maschi e femmine, così come le docenze, maschili per gli studenti uomini , femminili per le studenti donne. Nel frattempo il neo Presidente tunisino liquida la "faccenda" con un laconico "ci son cose più importanti di cui occuparsi"....
A Zygmunt Bauman, sociologo e filosofo britannico, si deve l’acuta definizione della «modernità liquida», di cui è uno dei più attenti osservatori.
Con le dense parole di Emily Dickinson IFE Italia augura a tutte e a tutti un sereno Natale ed un travolgente nuovo anno.
Con la speranza che cambiare si possa. A partire da noi stesse/i.
dal quotidiano "Il Manifesto"
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: