QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
La risposta di Rossanda a Asor Rosa. Bella discussione.
da "Il Manifesto" del 20 gennaio 2012
Dal quotidiano "Il Manifesto" del 19 gennaio 2012
Bellezza e giustizia: che rapporto c´è?
dal sito: http://www.fondfranceschi.it/cogito...
"Seppellireste le donne vive per avere la pace?"
Lettera di Fatma Nout ai salafisti egiziani
Riceviamo da Soad Baba Aissa e pubblichiamo
.....Per tutto ciò credo che prima di trovarci in un futuro che sa di passato remoto dovremmo, senza indugio, immaginare un diverso modello di società.....
dal Blog "per un altra Europa" e sul sito http://www.peacelink.it/europace/a/...
Dagli atti del Convegno di Studi "Ricchezza e Povertà, Distribuzione del Reddito e Disuguaglianza in Italia e in Europa dopo la crisi"
Università Bocconi - 15 Dicembre 2011
organizzato dalla Fondazione Roberto Franceschi www.fondfranceschi.it
Sono circa 15 milioni 182 mila (il 38,4% della popolazione tra i 15 e i 64 anni) le persone che nel 2010 dichiarano di prendersi regolarmente cura di figli coabitanti minori di 15 anni, oppure di altri bambini, di adulti malati, disabili o di anziani.
Il 27,7% delle persone tra i 15 e i 64 anni ha figli coabitanti minori di 15 anni, il 6,7% si prende regolarmente cura di altri bambini e l’8,4% di adulti o anziani bisognosi di assistenza.
Le donne sono coinvolte in questo tipo di responsabilità di cura più spesso degli uomini (42,3% contro il 34,5%) e anche per questo risulta più bassa la loro partecipazione al mercato del lavoro. Tra le madri di 25-54 anni, la quota di occupate è pari al 55,5%, mentre tra i padri raggiunge il 90,6%.
Riceviamo da Tiziana Valpiana e volentieri pubblichiamo
dal quotidiano "La Stampa" di sabato 7 gennaio 2012
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: