QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Il contributo di IFE Italia all’assemblea nazionale di "Nonunadimeno" . Bologna, 4 e 5 febbraio 2017
Il link per gustarsi un breve video che regala qualche emozione...
Pubblichiamo il link per ascoltare la registrazione audio del seminario organizzato dalla LUD (Libera Università delle Donne)
Nell’anno in cui ricorre il sessantesimo anniversario dei Trattati Europei, riceviamo da Mariagrazia Rossilli e volentieri pubblichiamo.
Il link per leggere l’articolo.
"Non sono i fatti che contano nella vita, conta solo ciò che grazie ai fatti si diventa"
Nella "giornata della memoria" pubblichiamo le parole di Etty Hillesum morta nel campo di sterminio di Auschwitz il 30 Novembre 1943.
Ecco il secondo articolo sulle pratiche di GPA (gravidanza per altri). L’autrice è Laura Fano, antropologa sociale, attivista e mamma. Per continuare a riflettere.
Tratto da: http://comune-info.net/2016/03/mate...
Un impegno femminista che continua. Con tenacia e consapevolezza.
Riprendiamo a riflettere sulle pratiche di GPA (gravidanza per altri) con primo un articolo di Daniela Danna, ricercatrice in Sociologia generale presso il Dipartimento di studi sociali e politici della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Milano.
Un secondo articolo verrà pubblicato nei prossimi giorni.
L’appello per un 8 marzo di lotta.
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: