IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Noi donne saremo in piazza Taksim l’8 marzo....

Dichiarazione delle donne turche
giovedì 6 marzo 2014

Riceviamo da Nadia De Mond della Marcia Mondiale delle donne e volentieri pubblichiamo



Donne madonne, donne maddalene

di Nicla Vassallo
martedì 4 marzo 2014

fonte: http://www.italianieuropei.it 01 Luglio 2010 dal sitto: http://www.fondfranceschi.it/autori...

Nicla Vassallo è considerata uno dei massimi esperti di filosofia della conoscenza, è attualmente Professora Ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università di Genova e Visiting Professor di Epistemologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.



Per il diritto alla salute e all’autodeterminazione

di Mapi Trevisani, direttivo IFE Italia/FAE
domenica 2 marzo 2014
Da sempre riteniamo che la messa in discussione dei sistemi pubblici di welfare metta a rischio la democrazia. L’anno scorso, rimanendo in Lombardia, alcune lavoratrici dell’Ospedale S. Raffaele di Milano sono salite sul tetto dell’ospedale per rendere visibile la loro lotta in difesa del posto di (...)


Metafora

di Emilio Molinari
giovedì 27 febbraio 2014

Riceviamo dall’autore e volentieri pubblichiamo.

"Se qualcuno in vista delle elezioni europee volesse capire qualcosa di più del lato oscuro dell’Unione Europea del fiscal compat e del vincolo del 3%, di sicuro dovrebbe piantarla di “guardare” a Berlino. Dovrebbe prendersi una settimana di ferie e correre in Bosnia: a Zenica, Tuzla, e sopratutto a Sarajevo, dove la protesta, questa volta sociale ed operaia, attraversa le divisioni della guerra e della pulizia etnica.(...)"

immagine: http://www.alessandrogori.info/inte...



Commento a "Le Ribelli di Dio"

di Giancarla Codrignani
martedì 25 febbraio 2014

"Nessuna donna è mai andata ad attaccare tesi sulle porte di un tempio; ma è configurabile da sempre un protestantesimo femminile che percorre tutte le confessioni e le religioni. Oggi sono tutte in difficoltà storica: forse il genere escluso può diventare necessario per riforme indilazionabili. "

Un articolo di Giancarla Codrignani sul libro di Adriana Valerio, docente di storia del Cristianesimo.

dal sito : http://www.womenews.net/spip3/spip....



Per un’Europa di primavera

verso le elezioni europee di maggio 2014
domenica 23 febbraio 2014

Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo.



Il Patto atlantico dei capitali

di Mario Pianta
venerdì 21 febbraio 2014


Le istituzioni contaminate

di Nadia Urbinati
martedì 18 febbraio 2014


Da protagoniste per un’altra Europa

Dichiarazione del direttivo di IFE Italia
venerdì 14 febbraio 2014

Il direttivo di IFE italia esprime la propria disponibilitá a partecipare al percorso politico per la costruzione di una lista elettorale che sostiene la candidatura di Alexis Tsipras alle prossime elezioni europee.



Differenze di genere: la riduzione c’è, ma al ribasso

di Annamaria Simonazzi
mercoledì 12 febbraio 2014

Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 823400

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License