QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Il link per leggere la riflessione di Sassen sull’odierna fase del neoliberismo globalizzato
Questo manifesto è frutto del lavoro collettivo di IFE Italia. In oltre due anni abbiamo letto, discusso, approfondito fra di noi ed insieme ad alcune "compagne di strada" sul senso dell’essere femministe oggi, in una dimensione politica, cioè capace di tenere insieme analisi e azione. Ne è nato il testo che pubblichiamo e che rappresenta, non un punto di arrivo ma bensì di partenza. E’ nostra intenzione infatti continuare questo lavoro, confrontandoci su altre "parole chiave" discutendone con amiche/amici e compagne/i, disponibili a ragionare con noi.
Il link per leggere un interessante reportage sulla grande tenacia di una donna peruviana capace di sfidare le multinazionali.
"È nella natura dell’uomo anelare alla libertà, lottare per la libertà, sacrificarsi per la libertà. E la libertà del popolo palestinese è in grave ritardo”.
A cura di Assopace Palestina, Traduzione di Donato Cioli
The Guardian, 11 ottobre 2015
Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo
Fonte: anticapitalista.org/
Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo
Il link per leggere l’articolo pubblicato sul "The Guardian"
Il testo è in inglese ma il sito consente una traduzione in italiano sufficientemente comprensibile.
A proposito del Sinodo sulla famiglia.
La versione integrale è leggibile sul sito: http://www.fondfranceschi.it/cogito...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Tratto da: www.sbilanciamoci.org/
Il link per ascoltare l’intervento di Lidia Undiemi durante la trasmissione "Omnibus"
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: