IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Il lavoro in Europa

Dati statistici
giovedì 25 febbraio 2016

Tratto da : http://ec.europa.eu/eurostat/statis...

Immagine dal sito : ilmondodimaryantony.blogspot.com



Reversibilità, cosa sta succedendo

di Maria Luisa Pesante
martedì 23 febbraio 2016

Un ottimo articolo che consente di capire bene la questione e farsi un’idea competente.

Fonte: http://www.sbilanciamoci.org/

Immagine: "Bevitrice di assenzio" di Pablo Picasso dal sito http://kigeiblog.myblog.it/arte-del...



La Terra ha bisogno di società matriarcali

intervista a Morena Luciani Russo, antropologa ed artista
domenica 21 febbraio 2016

A Torino, dal 18 al 20 marzo, si terrà il terzo convegno internazionale “Culture Indigene di Pace, i Sentieri della Terra" che è organizzato dall’associazione Laima. L’incontro vuole essere un’occasione per parlare di società matriarcali, interconnessione fra tutte le specie viventi e salvaguardia della Terra.

L’intervista ad una delle organizzatrici è tratta dal sito: http://comune-info.net/2016/02/donn...



Il grido è già un coro: libera Milagro Sala

di David Lifodi
venerdì 19 febbraio 2016

Il testo, ricevuto dalla rete, è tratto dal sito www.peacelink.it

Immagine dal sito: www.cubainformazione.it



Contraccezione d’emergenza

Risultati dell’indagine nazionale condotta in collaborazione con le Edizioni Health Communication
mercoledì 17 febbraio 2016

Fonte: www.quotidianosanita.it/

Immagine tratta da : it.wikipedia.org



Paroles des femmes musulmanes

vidéo
lunedì 15 febbraio 2016

Un video per conoscere di più e capire meglio.

Foto: dal sito www.letteradonna.it



"Cosa ho fatto? Non ho fatto niente"

di Alessandra Magliaro
sabato 13 febbraio 2016

"Emilia Kamvisi ha 85 anni, vive a Lesbo, dove non smette di aiutare i profughi a trovare riparo. Figlia di rifugiati, dice che non ha dimenticato la sua infanzia sotto l’occupazione nazista. ”Cosa ho fatto? Non ho fatto niente”, ha detto Emilia, quando ha saputo che una sua foto - in cui è ritratta (insieme a due amiche, di 89 e 85 anni) mentra dà il biberon a un piccolo siriano - ha fatto il giro del mondo e qualcuno vuole candidarla al Nobel per la pace.(...) "

Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo.

Fonte:http://comune-info.net/2016/02/lesbo-2/

Foto : da theotoc.gr



Report del primo direttivo del 2016

IFE Italia
martedì 9 febbraio 2016

Il direttivo si è tenuto a Carnate (MB), sabato 6 febbraio 2016. In sintesi gli accordi raggiunti.



Il tabù del sesso

Presa Diretta
domenica 7 febbraio 2016

Il link per guardare l’ottima puntata della trasmissione "Presa Diretta" sul tabù del sesso.

Immagine tratta da : www.radio3i.ch



L’ odio che sospende l’ etica

di Zygmunt Bauman (Traduzione di Lorenzo Fazzini e Chiara Brivio)
venerdì 5 febbraio 2016

Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 823681

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License